Chat with us, powered by LiveChat

Incentivi: legge Sabatini

La Legge Sabatini è un incentivo dedicato alle PMI che hanno necessità di rinnovare macchinari e attrezzature.

La legge di bilancio di gennaio 2020  ha stabilito che il contributo verrà erogato in 1 soluzione da gennaio 2021 indipendentemente dall’importo del finanziamento deliberato.

Chi può accedere

Possono presentare domanda le PMI con sede su territorio nazionale, nonché le imprese estere, con sede in uno Stato membro e che si impegnano ad aprire una sede in Italia prima dell’ultimazione dell’investimento

Cosa è possibile acquistare?

Macchinari (anche in leasing), attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali, investimenti  digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti.
Fino a un massimo 4 milioni di euro.

Come funziona l’agevolazione della legge Sabatini

L’agevolazione sarà concessa come contributo in conto impianti il cui ammontare è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di 5 anni e di importo pari all’investimento, al tasso d’interesse del 2,75 per cento.

Il contributo è maggiorato del 30% – quindi al 3,575% annuo – per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica aventi come finalità la realizzazione di investimenti in tecnologie 4.0 compresi gli investimenti in macchinari come quelli di competenza di GTO-GTS.

La Sabatini è cumulabile con i benefici previsti dal Credito di Imposta Investimenti 4.0

Maggiorazione del 30% del contributo – quindi al 3,575% annuo per “progetti green, per l’acquisto, anche mediante operazioni di leasing finanziario, di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare l’ecosostenibilità dei prodotti e dei processi produttivi..

Maggiorazione del 100% del contributo – quindi al 5,5% annuo – per le micro e piccole imprese che effettuano investimenti nel Mezzogiorno – con un limite pari a 60 milioni in spese complessive.

Come si presenta la domanda

Lo sportello rimarrà aperto fino ad esaurimento delle risorse con una dotazione massima (dal 2020 al 2025) di 540 milioni di euro, con un incremento successivo di ulteriori 64 milioni.

Dal 2021 il contributo viene erogato in un’unica soluzione.

Attestato di conformità rilasciato da un Ente di Certificazione Accreditato

In questi documenti deve essere indicato chiaramente che i beni sono conformi alle tipologie di beni Industria 4.0 (Allegato A, Legge 11 dicembre 2016) e che sono interconnessi al sistema aziendale di gestione della produzione

Nota Bene: per i beni che hanno un valore inferiore a 300.000 mila euro basta solamente una dichiarazione del legale rappresentante. 

Hai domande? Contatta un nostro responsabile
 

GTO Colibrì in funzione